![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
SICURMOTO.it - Novità e Sicurezza per Moto e Motociclisti
SICURMOTO.it è un magazine motociclistico con focus specifico su sicurezza, abbigliamento moto, caschi ed accessori per moto o scooter. Il portale è visitato ogni mese da oltre 150.000 lettori ed è curato da appassionati che guidano la moto tutti i giorni e raccontano, con un linguaggio semplice e coinvolgente, la vita quotidiana dei centauri a …
Codice della Strada 2025: le novità per le moto - SicurMOTO.it
Nov 20, 2024 · PASSEGGERI MOTO CON IL FOGLIO ROSA. Contrariamente alle norme attuali, che consentono di farlo, quando sarà in vigore il nuovo Codice della Strada gli aspiranti autorizzati a esercitarsi per conseguire le patenti di categoria AM, A1, A2 e A, muniti di foglio rosa, non potranno in alcun caso trasportare passeggeri.Approfondisci qui.
Moto Euro 5+: cosa cambia dal 1° gennaio 2025 - sicurmoto.it
Aggiornamento del 9 dicembre 2024: entrata in vigore della norma Euro 5+ per le nuove immatricolazioni.. DAL 2024 SCOOTER E MOTO EURO 5+ La norma Euro 5 per le moto è scattata a gennaio 2020 e da allora tutti i motocicli di nuova omologazione devono rispettare questo standard UE, mentre dal 1° gennaio 2021 l’obbligo è stato esteso alle …
Immatricolazioni Moto: l’Euro 5+ frena le vendite, -14% a gennaio
1 day ago · GENNAIO IN FLESSIONE: ANALISI DEL MERCATO A DUE RUOTE. Il mercato delle due ruote ha chiuso il primo mese del 2025 con una riduzione del 14,4%, totalizzando 18.097 unità vendute.A soffrire maggiormente sono state le moto, con un calo drastico del 25,79% e 6.964 veicoli targati. Gli scooter, invece, hanno mostrato una maggiore stabilità, con una flessione più contenuta dell’1,42% ...
Assicurazione moto: come funziona la sospensione nel 2024
Jun 19, 2024 · A seguito dell’entrata in vigore il dicembre scorso del d.lgs. n. 184/2023 in recepimento della nuova direttiva UE sull’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di veicoli, sono effettivamente cambiate alcune cose in ambito assicurativo e una di queste riguarda la sospensione dell’assicurazione moto: non …
In moto senza casco: le sanzioni per conducente e passeggero
IN MOTO SENZA CASCO: DAL 2021 IL CONDUCENTE RISPONDE ANCHE DEL PASSEGGERO. La legge di conversione del decreto Infrastrutture e Trasporti 2021 ha apportato un’importante modifica alle responsabilità del conducente di una moto in caso di mancato uso del casco del passeggero (o trasportato). La nuova formulazione dell’articolo 171 comma 2 CdS ha infatti eliminato il riferimento alla minore ...
Sicurezza delle moto: per il 42% dei Comuni non è una priorità
Jan 29, 2024 · La mobilità urbana su bici e moto è migliorata sotto molto aspetti, anche se persistono delle criticità che non tutti si stanno affrettando a risolvere: ad esempio, e questo secondo noi è un dato molto significativo, per il 42% dei Comuni italiani la sicurezza delle moto non è una priorità e per un altro consistente 21% ha …
Bonus Veicoli Sicuri 2023: come richiederlo per le moto
Apr 26, 2023 · BONUS REVISIONE 2023: COME RICHIEDERLO PER MOTO E CICLOMOTORI. Detto questo, vediamo nello specifico come richiedere il Bonus Veicoli Sicuri per moto e ciclomotori.Dallo scorso 3 aprile si può chiedere il bonus solamente per le revisioni eseguite dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.Invece i termini per le revisioni fatte nel 2021 e nel 2022 sono definitivamente scaduti.
Guida e Sicurezza Archivi - sicurmoto.it
Guidare la moto o lo scooter è un po’ come muovere i primi passi reggendosi in piedi e mantenendo l’equilibrio. Ma poi viene la tecnica, con gli esercizi di guida e le regole di cui parliamo in questa sezione. Qualcosa che si apprende non solo con l’esperienza ma anche seguendo i consigli di guida di piloti istruttori professionisti o partecipando a corsi di guida sicura in moto. Pedoni ...
Protezioni moto: quali sono obbligatorie in Italia? - SicurMOTO.it
PROTEZIONI OBBLIGATORIE E OMOLOGAZIONI. Sul tema della sicurezza l’Italia si conferma dunque un passo indietro rispetto al resto d’Europa.Mentre si discute dell’opportunità di sostenere almeno gli esami per la patente A con abbigliamento obbligatorio, nel 2019 si è registrata una novità. Il regolamento europeo 2016/425 ha sancito l’obbligo di certificare l’abbigliamento moto.