News

Tindari Festival è una delle realtà culturali più ricche dell’estate siciliana. Quest’anno la sessantanovesima edizione, ...
un frame de "Il libro delle ombre" Hiroshima, 2024. Alcuni hibakusha – i superstiti della bomba atomica – raccontano la loro ...
La statua di Domenico Modugno a Polignano a Mare Dopo averlo cantato migliaia di volte, trentuno anni or sono come ...
Sono storie quasi incredibili, oltre che quasi eroiche, quelle del libro collettivo sulla Techint di fine '900, curato da ...
Agostino Rocca della Techint "Le parole muovono, gli esempi trascinano". La massima di Sant'Agostino campeggia, a ben vedere, come filo ...
Hiroshima dopo il bombardamento americano Sul teatro europeo la II guerra mondiale si conclude l'8 maggio 1945, con la resa ...
Il simbolismo del sole a Montelago Le cornamuse scozzesi e le zampogne di Scapoli tra le Mainarde, i tamburi delle ...
L'immagine - un thòlos in miniatura - illustra bene la complessità costruttiva di queste antichissime costruzioni diffuse nel ...
Vincenzo Scifo Un podcast di Alessandro Barbero su Spotify titolava "Se Napoleone avesse vinto a Waterloo", un esperimento ...
Itinerari del presidenzialismo Dallo Statuto Albertino del 1848 alla Costituzione della Repubblica Italiana del 1948. Dai ...
Merezkovskij Padre del Simbolismo russo insieme a Zinaida Nikolaevna Gippius, la moglie che gli consacra la vita e lo segue ...
La rivista "Il Mulino" L’intervista di Piero Ignazi concessa a Caterina Giusberti (La Repubblica, 1° agosto) è da ...