E’ riservato a maschi e femmine nati dal 2020 (Primi Calci) al 2006 (Juniores), suddivisi in gruppi in base al numero di iscritt.
Un 42enne ucraino è stato arrestato per le ipotesi di reato di lesioni personali aggravate e maltrattamenti in famiglia, a seguito dei fatti avvenuti venerdì sera (28 marzo) in zona Riccione: l’uomo è ...
Durante una cena familiare in un paese dell’entroterra di Riccione, una discussione degenerata dall’abuso di alcol è sfociata in violenza ( leggi news ). Un 42enne ha colpito la sorella di 63 anni e i ...
Le lancette dell’orologio corrono veloci in vista della nona edizione del Trail del Rubicone che domenica 6 aprile andrà in scena a Sogliano al Rubicone. Una sfida attesissima e che acquisisce di gior ...
Grave incidente nel primo pomeriggio di oggi, 31 marzo, sull’A14 Bologna-Taranto, nei pressi della galleria Babucce, tra Cattolica e Pesaro in direzione sud. Secondo le prime informazioni, sarebbero ...
Al Tipico potranno fare esperienza i minori dell'Associazione Odissea e i ragazzi arrivati in Italia da paesi poveri e in guerra ...
L’assessora al Demanio del Comune di Rimini, Valentina Ridolfi ha commentato con preoccupazione la notizia del mancato rispetto della scadenza del 31 marzo, fissata dal ‘DDL Salva Infrazioni’, per la ...
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore alla fine del 2024, sta già producendo effetti tangibili. I dati raccolti da Il Sole 24 Ore rivelano un’impennata dei ritiri e delle sospensioni di pate ...
Conosciuta come ‘Gina’, la nuova centenaria risiede a Misano dove vivono anche le figlie Donatella e Maria Rosa. Virginia Bianchini è una delle prime albergatrici di Misano e dal 1963 la famiglia è ...
Si è conclusa ieri (30 marzo) la sessione femminile dei Criteria, Campionati Italiani allo Stadio del Nuoto di Riccione con uno storico risultato di Anastasia Gavrylov, atleta in forza alla società di ...
Nel 2024, il tasso di fecondità in Italia scende a 1,18 figli per donna, segnando un nuovo minimo storico. Le nascite calano a 370mila (-2,6% sul 2023), mentre i decessi si riducono a 651mila (-3,1%).
A marzo 2025, l’inflazione in Italia è salita al 2,0% su base annua (da 1,6% di febbraio), con un aumento mensile dello 0,4%, secondo l’Istat. L’incremento è dovuto soprattutto alla crescita dei ...