Uno studio congiunto INAIL-CNR, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del ...
Le attività di demolizione, normate dal D.Lgs. 81/2008, sono interventi che comportano rischi particolari per la salute e per la sicurezza dei lavoratori. Vediamo, nell’esempio che segue, le misure di ...
Uno studio congiunto INAIL-CNR, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sicurezza dei lavoratori. L’analisi si ...
Uno studio congiunto INAIL-CNR, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sicurezza dei lavoratori. L’analisi si ...
L'articolo offre un'analisi, dopo quattro anni dalla ratifica della Convenzione ILO n. 190, sancita con la Legge n. 4/2021, di questa importante normativa internazionale ed evidenzia le sfide e le ...
Il Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2025 ha approvato il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese previsto dall’art. 18 delle “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto ...
La Corte di Cassazione civile viene chiamata a pronunciarsi in merito alla legittimità del licenziamento di un RSPP dimissionario a causa della presunta incompatibilità con il datore di lavoro. La ...
L’azienda cesenate Zani Work ha organizzato un piccolo tour fra le scuole superiori della Romagna per parlare ai giovani di sicurezza sul lavoro. Con i dati raccolti dai questionari distribuiti nelle ...
UNI CEI EN ISO/IEC 23894:2024: contenuti della norma L’introduzione di sistemi di intelligenza artificiale può comportare rischi significativi, ma anche notevoli vantaggi. La gestione dei rischi ...
Il recente D.M. 8.11.2019 che contiene la “Regola tecnica per gli impianti di produzione del calore” (che abbiamo di recente analizzato) dedica un’apposita sezione (Sezione 7) agli “impianti per la ...
Il Decreto CULTURA 2024 ( all’art.7 del DECRETO-LEGGE 27 dicembre 2024, n. 201) ha reso definitivo, a partire dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di SCIA antincendio per gli spettacoli dal vivo fino a 2000 ...