In virtù di questi aspetti, l'approccio di San Francesco all'evangelizzazione dei bambini è ancora oggi molto attuale. La sua ...
Quest’anno papa Francesco ha scelto, per gli auguri natalizi, l’immagine della Natività affrescata da Giotto nel transetto destro della Basilica inferiore di San Francesco d’Assisi Quest’anno papa ...
«Come san Francesco vorrei più giustizia e cambiare il mondo» Il «suo» ultimo mare, Fabrizio De Andrè l'ha affrontato lottando e lavorando fino all'ultimo. Ha cercato di creare un album per telefono ...
Grande apostolo dei giovani, fu loro padre e guida alla salvezza con il metodo della persuasione, della religiosità autentica, dell’amore teso sempre a prevenire anziché a reprimere. Sul modello di ...
Un vero e proprio "Saluto alla Beata vergine Maria" (FF259-260). E' questa una lode in onore della Vergine, testimone del grande affetto che Francesco nutriva per la Madre di Dio. Recitatela e ...
Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica! Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e ...
Santa Maria Vergine, nel mondo tra le donne non è nata alcuna simile a te, figlia e ancella dell’altissimo sommo Re, il Padre celeste, madre del santissimo Signore nostro Gesù Cristo, sposa dello ...
Papa Francesco ha raccolto in Vaticano esponenti di spicco di varie religioni – islam, ebraismo, induismo, buddismo – e di altre confessioni cristiane (a partire dall’arcivescovo di Canterbury Justin ...
«Noi dobbiamo essere come l’ulivo: musulmani e cristiani, noi siamo fratelli per la pace. Abbiamo la stessa radice». È quanto ha affermato papa Francesco facendo dono alla sceicca del Qatar del suo ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
La lettura tratta dagli Atti degli Apostoli ci parla della prima comunità cristiana assediata dalla persecuzione. Una comunità duramente perseguitata da Erode che «fece uccidere di spada Giacomo, ...
Domenica, 23 maggio, si concluderà la Solenne Ostensione della Sindone 2010 che ha visto confluire a Torino circa 2 milioni di visitatori. La teca contenente la Sindone tornerà al suo posto nella ...