Alcune scoperte sorprendenti sulle somiglianze tra il cervello degli uccelli e quello degli esseri umani svelano il mistero ...
La passerella sul torrente Rottone era da mesi controllata attentamente e interdetta al passaggio a causa del progressivo ...
Il progetto Pasturs, nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi, offre la possibilità di andare a scuola di allevatori e ...
Milano Green Circle non è una dichiarazione di intenti, ma qualcosa di tangibile con la piantagione di 350 alberi e oltre ...
L’ Ipotesi Gaia, formulata negli anni ’70 dallo scienziato James Lovelock e sviluppata in collaborazione con la microbiologa ...
Il bracconaggio ha effetti devastanti sull’ecosistema. La perdita di specie chiave come il rinoceronte, che svolge un ruolo ...
La ciliegia di Vignola I.G.P. è la vera protagonista di questo territorio in provincia di Modena, lungo il fiume Panaro.
Il delta del Po è una delle zone più vulnerabili all'erosione costiera a causa dell'innalzamento del livello del mare.
Il professore Lorenzo Peruzzi ha realizzato un nuovo censimento della flora delle Alpi Apuane per un totale di 1987 tra ...
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento ha studiato un processo per ottenere l'idrogeno in ...
Ci sono tantissime cose che le tartarughe ci possono insegnare, ma quella più evidente ha a che fare con il tempo.
L'agnello è un cucciolo che ha superato la fase dello svezzamento ma non ha ancora compiuto il primo anno d'età.