Con un programma interamente dedicato Richard Strauss, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai vedrà il gradito ritorno del ...
Lucrezia Borgia  è uno dei titoli donizettiani mai totalmente usciti dal repertorio, insieme ad appena altri quattro o cinque ...
Tra i concerti del Valletta Baroque Festival, quello del trio Tenor Madness, formato da David Gordon, Sandy Burnett e Tom ...
Il prossimo 19 febbraio l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius si esibirà per la prima volta nella Sala ...
Nei giorni del Concorso per Direttore d'Opera di Liegi abbiamo incontrato Giampaolo Bisanti, direttore musicale dell’Opéra ...
Trentacinque anni insieme nella musica da camera sono un bel traguardo. Il Trio di Parma formazione tra le più longeve in ...
Record di partecipanti, sempre più internazionale, secondo alcuni è ormai il più ambito concorso di direzione d’opera ...
Dopo Puccini e Mozart, si chiude con Donizetti la breve stagione lirica del Teatro Comunale “Mario del Monaco” di Treviso.
Chi segue le vicende delle musiche avventurose in Italia segue, da qualche anno a questa parte, il festival torinese Jazz is Dead!, prodotto da  Arci Torino, Magazzino sul Po e TUM , di cui abbiamo sp ...
E così è successo: Sanremo è tornato noioso, è tornato vecchio. Forse non ha mai smesso veramente di esserlo, ma qualcosa ...
Dal 21 al 28 febbraio si terrà a Torino l’undicesima edizione del Seeyousound International Music Film Festival, il primo e unico festival italiano interamente dedicato al cinema a tematica musicale.
La mattina la mostra “Il Cinquecento a Ferrara” al Palazzo dei Diamanti ci fa rivivere gli anni in cui la città degli Este ...